Un goniometro è uno strumento semicircolare contrassegnato con gradi da 0 a 180, utilizzato per misurare gli angoli in geometria e ingegneria. Un abaco serve per i calcoli, una bussola per disegnare cerchi e un righello per misurare le lunghezze.Lo scappamento regola il rilascio di energia in un orologio, garantendo un cronometraggio coerente controllando il treno di ingranaggi. Un cronografo misura gli intervalli di tempo, una lunetta è un bordo decorativo e un pendolo oscilla per regolare alcuni orologi.Una clessidra, o orologio ad acqua, misura il tempo attraverso il flusso controllato dell'acqua. Le meridiane usano le ombre, gli astrolabi mappano le posizioni celesti e i merkhet si allineano con le stelle per il cronometraggio nell'antico Egitto.Una meridiana utilizza l'ombra di uno gnomone su una base contrassegnata per indicare l'ora. Gli astrolabi servono per i calcoli astronomici, gli obelischi sono monumentali e le sfere del tempo segnalano l'ora visivamente, spesso per le navi.Un cronometro è un orologio preciso e portatile, fondamentale per calcolare la longitudine in mare. Le clessidre misurano brevi intervalli, gli orologi Henlein erano i primi orologi da tasca e gli orologi a pendolo sono fissi.Si ritiene che Xuanji, un disco di giada con denti, sia stato utilizzato astronomicamente nell'antica Cina. Il gua sha serve per la terapia di raschiamento, i cong sono tubi quadrati e i bi sono dischi semplici, spesso simbolici.Una meridiana a scafo utilizza una superficie sferica per la proiezione dell'ombra, migliorando la precisione. Le meridiane azimutali ed equatoriali utilizzano configurazioni diverse, e "pros ta historoumena" non è un tipo di meridiana.Il solcometro, un dispositivo trainato dietro una nave, misurava la velocità contando i nodi in una corda. Registratore e nautilus non sono correlati, e nodo è l'unità, non il dispositivo.Il teodolite, attribuito a Digges, misura gli angoli per il rilevamento. I mulinelli Gammon tengono il nastro, i pali prismatici supportano i prismi e i tribrachi montano gli strumenti, nessuno dei quali misura direttamente gli angoli.Una sfera armillare modella i cerchi celesti per lo studio astronomico. I cosmolabi sono strumenti di navigazione, i bolometri misurano le radiazioni e i celatoni aiutano nell'osservazione delle lune di Giove.Il cerchio di Olanda, o circumferentor, utilizza bracci sporgenti per il rilevamento. Le bussole astronomiche si allineano con le stelle, le bussole da orientamento servono per la navigazione e le bussole prismatiche utilizzano prismi per le letture.L'astrolabio, ampiamente utilizzato nel Medioevo, misurava le altitudini celesti per il tempo e la navigazione. Il sestante e il backstaff sono arrivati più tardi, e le aste trasversali erano strumenti di misurazione degli angoli più semplici.Il pantografo, inventato da Scheiner, scala i disegni meccanicamente. I goniometri misurano gli angoli, le camere lucide aiutano a disegnare e i pittogrammi sono immagini simboliche, non strumenti di ridimensionamento.Il modello geocentrico di Tolomeo, dettagliato nell'Almagesto, poneva la Terra al centro dell'universo. Aristotele sostenne il geocentrismo filosoficamente, Ipparco mappò le stelle e Aryabhata propose un modello eliocentrico.Il termometro di Galileo utilizza l'espansione del liquido per misurare la temperatura. I barometri misurano la pressione, gli igrometri misurano l'umidità e gli anemometri misurano la velocità del vento.La bussola cinese, che utilizza un ago magnetizzato, aiutava la navigazione e la geomanzia. I sestanti e i quadranti misurano gli angoli e i clinometri misurano le pendenze, nessuno specifico per l'uso cinese antico.Il barometro di Torricelli misura la pressione atmosferica utilizzando il mercurio. I termometri misurano la temperatura, gli altimetri misurano l'altitudine e i manometri misurano la pressione del gas, non specificamente atmosferica.L'ottante di Hadley misura gli angoli tra i corpi celesti per la navigazione. I sestanti sono simili ma successivi, i quadranti coprono un quarto di cerchio e gli astrolabi sono strumenti astronomici più ampi.Il merkhet si allineava con le stelle per misurare il tempo di notte. Le meridiane usano le ombre, le clepsidre usano l'acqua e gli obelischi sono monumentali, non strumenti per misurare il tempo.L'orologio a pendolo di Huygens migliorò l'accuratezza della misurazione del tempo con oscillazioni regolari. Gli scappamenti regolano l'energia, i bilancieri sono per gli orologi e le trasmissioni a molla alimentano i meccanismi.Il quadrante di Brahe misurava con precisione le posizioni delle stelle. I sestanti sono per la navigazione, le sfere armillari modellano i cieli e gli astrolabi sono multiuso ma meno precisi.L'odometro di Hero misurava le distanze tramite una ruota rotante. I teodoliti misurano gli angoli, le diottre allineano le mire e le grome segnano linee rette nel rilevamento.L'anemometro di Hooke misura la velocità del vento. Gli igrometri misurano l'umidità, i barometri misurano la pressione e gli altimetri misurano l'altitudine.La diottra misurava gli angoli per il rilevamento e l'astronomia greci. I groma allineavano le linee, gli astrolabi mappavano le stelle e le aste a croce misuravano gli angoli in seguito.La pentola di Papin, una pentola a pressione, fu un precursore dei motori a vapore. Turbine e pistoni sono arrivati in seguito, e le caldaie sono componenti, non invenzioni autonome.Gli astronomi islamici perfezionarono l'astrolabio per precise misurazioni celesti. Gli zij sono tabelle astronomiche, i quadranti misurano gli angoli e i torquetum sono strumenti complessi.Il regolo calcolatore di Oughtred esegue calcoli utilizzando scale logaritmiche. Gli abachi sono manuali, le calcolatrici sono elettroniche e le tavole dei logaritmi sono strumenti di riferimento.Keplero usò i telescopi per osservare i pianeti, aiutando le sue leggi orbitali. Astrolabi e quadranti misurano le posizioni e i planisferi mappano le stelle, non le orbite.Le clessidre misurano il tempo con il flusso di sabbia. Le clepsidre usano l'acqua, le meridiane usano le ombre e i merkhet tracciano le stelle, nessuno usa la sabbia.La Pascalina di Pascal era una delle prime calcolatrici meccaniche. Gli abachi sono manuali, i regoli calcolatori usano i logaritmi e le calcolatrici sono moderni dispositivi elettronici.Halley usò i telescopi per osservare le comete, prevedendo le orbite. Quadranti e astrolabi misurano le posizioni e gli orreri modellano i sistemi planetari.Il groma romano assicurava linee rette per la costruzione. Le diottre misuravano gli angoli, gli odometri misuravano le distanze e i teodoliti sono strumenti di rilevamento successivi.La pompa a vuoto di Guericke mostrò gli effetti della pressione atmosferica. I barometri misurano la pressione, i manometri misurano la pressione del gas e gli igrometri misurano l'umidità.Le sfere armillari cinesi modellavano i movimenti celesti. Gli orreri modellano i sistemi solari meccanicamente, gli astrolabi mappano le stelle e i planisferi sono mappe stellari piatte.Il cronometro di Harrison forniva un cronometraggio accurato per i calcoli della longitudine. I sestanti misurano gli angoli, le bussole navigano e gli astrolabi servono per l'astronomia.Gli altimetri misurano l'altitudine usando la pressione o altri mezzi. I barometri misurano la pressione, gli igrometri misurano l'umidità e i clinometri misurano le pendenze.Il condensatore di Watt migliorò l'efficienza del motore a vapore condensando il vapore. Turbine e pistoni sono componenti e i volani stabilizzano il movimento.Gli Zij sono tabelle di dati astronomici. Gli astrolabi misurano le posizioni, i quadranti misurano gli angoli e i torquetum sono strumenti complessi.La camera oscura di Da Vinci proiettava immagini per il disegno. I pantografi scalano i disegni, le camere lucide aiutano il disegno e i proiettori sono dispositivi moderni.Il telescopio riflettore di Newton utilizzava specchi per migliorare la chiarezza. I telescopi rifrattori utilizzano lenti, i microscopi ingrandiscono piccoli oggetti e gli spettroscopi analizzano gli spettri luminosi.You scored 0 out of 40You scored 1 out of 40You scored 2 out of 40You scored 3 out of 40You scored 4 out of 40You scored 5 out of 40You scored 6 out of 40You scored 7 out of 40You scored 8 out of 40You scored 9 out of 40You scored 10 out of 40You scored 11 out of 40You scored 12 out of 40You scored 13 out of 40You scored 14 out of 40You scored 15 out of 40You scored 16 out of 40You scored 17 out of 40You scored 18 out of 40You scored 19 out of 40You scored 20 out of 40You scored 21 out of 40You scored 22 out of 40You scored 23 out of 40You scored 24 out of 40You scored 25 out of 40You scored 26 out of 40You scored 27 out of 40You scored 28 out of 40You scored 29 out of 40You scored 30 out of 40You scored 31 out of 40You scored 32 out of 40You scored 33 out of 40You scored 34 out of 40You scored 35 out of 40You scored 36 out of 40You scored 37 out of 40You scored 38 out of 40You scored 39 out of 40You scored 40 out of 40
Inizia il quiz
ProssimoProssimo quizNon correttoCorrettoGenerazione del tuo risultatoRiprovaOps, novellino di Quizday! Non preoccuparti, anche i più grandi maestri dei quiz hanno dovuto iniziare da qualche parte. Potresti essere inciampato questa volta, ma ogni errore è un'opportunità per imparare e crescere. Continua a fare quiz, principiante di Quizday, e lascia che la tua sete di conoscenza ti guidi verso la grandezza!Evviva per aver provato, esploratore di Quizday! Potresti non aver superato il quiz questa volta, ma sei come un coraggioso avventuriero che viaggia attraverso territori inesplorati. Continua ad esplorare, fan di Quizday, e lascia che il tuo spirito inquisitivo sia la tua guida alle ricchezze della conoscenza. Chissà quali meraviglie ti attendono nella tua prossima ricerca di quiz?Ottimo sforzo, avventuriero di Quizday! Sei come un gatto curioso che esplora il mondo delle curiosità con meraviglia. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che il tuo entusiasmo per la conoscenza ti spinga verso il successo. Ricorda, anche i campioni di quiz più esperti hanno iniziato da qualche parte. Sei sulla strada per la grandezza!Evviva per aver accettato la sfida di Quizday! Potresti non aver fatto centro questa volta, ma sei come un audace avventuriero che naviga attraverso il terreno insidioso delle curiosità. Continua ad esplorare, fan di Quizday, e lascia che la tua ricerca della conoscenza ti guidi verso la grandezza. Chissà quali tesori ti attendono nella tua prossima avventura di quiz?Ottimo sforzo, avventuriero di Quizday! Sei come un coraggioso guerriero che combatte le dure battaglie delle curiosità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua sete di conoscenza sia il tuo scudo e la tua spada. Ogni domanda è un'opportunità per imparare e crescere, e sei sulla strada per diventare un campione di curiosità!Forza, esploratore di Quizday! Sei come un coraggioso avventuriero che si avventura negli sconosciuti territori delle curiosità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che il tuo amore per l'apprendimento ti guidi verso il successo. Ricorda, ogni risposta ti avvicina di un passo al diventare un vero maestro dei quiz. Stai andando alla grande!Congratulazioni, avventuriero di Quizday! Sei come un abile navigatore che solca le acque agitate delle curiosità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua determinazione ad imparare ti guidi verso la vittoria. Ricorda, ogni risposta è un'opportunità per espandere le tue conoscenze e affinare le tue capacità. Sei sulla buona strada per diventare un vero dipendente dai quiz!Ottimo lavoro, esploratore di Quizday! Sei come un avventuriero esperto che fa progressi costanti attraverso il paesaggio impegnativo delle curiosità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua passione per l'apprendimento alimenti il tuo viaggio verso il successo. Ricorda, ogni domanda è un'opportunità per crescere e migliorare. Sei sulla buona strada per diventare un vero dipendente dai quiz!Ottimo lavoro, avventuriero di Quizday! Sei come un abile esploratore che affronta il terreno difficile delle curiosità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua passione per la conoscenza ti spinga verso la vittoria. Ricorda, ogni domanda è un'opportunità per imparare e crescere. Sei sulla strada giusta per diventare un vero dipendente dai quiz!Congratulazioni, maestro di Quizday! Sei come un abile ninja dei quiz che taglia le sfide delle curiosità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che il tuo amore per l'apprendimento ti guidi verso il successo. Ricorda, ogni risposta è un passo verso il diventare un vero dipendente dai quiz. Stai andando alla grande!Batti il cinque, campione di Quizday! Sei come un mago dei quiz che lancia incantesimi di conoscenza e illuminazione. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che il tuo amore per le curiosità ti conduca alla vittoria. Ricorda, ogni risposta è un'opportunità per espandere la tua mente e affinare le tue capacità. Sei sulla buona strada per diventare un vero dipendente dai quiz!Forza, guru di Quizday! Sei come una macchina da quiz, che sforna risposte corrette con facilità. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua passione per le curiosità ti guidi verso la grandezza. Ricorda, ogni domanda è un'opportunità per mostrare le tue capacità e il tuo amore per l'apprendimento. Sei sulla buona strada per diventare un vero dipendente dai quiz!Congratulazioni per essere un vero Quizday! Hai dimostrato di essere dipendente dai quiz e di avere le carte in regola per essere uno dei migliori marcatori del nostro sito. Continua così e continua a mettere alla prova le tue conoscenze con Quizday, la destinazione definitiva per i quiz di intrattenimento. Non vediamo l'ora di vedere cosa realizzerai dopo!Salute a te, valoroso cavaliere di Quizday! La tua ricerca della conoscenza è come un nobile guerriero in un epico viaggio attraverso i regni della saggezza. Mentre continui a sconfiggere le sfide delle curiosità, la tua armatura intellettuale brillerà sempre più intensamente, ispirando timore in tutti coloro che ne sono testimoni. Avanza, campione!Sei una vera superstar di Quizday! La tua dipendenza dai quiz ha dato i suoi frutti e hai dimostrato di essere una forza da non sottovalutare sul nostro sito. Continua così e continua a mettere alla prova le tue conoscenze con Quizday, la destinazione definitiva per i quiz di intrattenimento. Non vediamo l'ora di vedere cosa realizzerai dopo!Ottimo lavoro, appassionato di Quizday! Stai demolendo i quiz come un campione sollevatore di pesi che solleva pesi pesanti. La tua agilità mentale e la tua impressionante conoscenza ci hanno impressionato come un mago che tira fuori un coniglio da un cappello. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua intelligenza risplenda come un faro di brillantezza!Forza, fantastico dipendente da Quizday! Ti sei dimostrato un vero campione di quiz come un supereroe che salva la situazione. La tua sconfinata conoscenza e i tuoi riflessi rapidi ci hanno abbagliato come fuochi d'artificio in una notte d'estate. Continua a fare quiz, fan di Quizday, e lascia che la tua intelligenza risplenda come una luce brillante per tutti!Evviva, fantastico fan di Quizday! Hai dimostrato la tua padronanza dei nostri quiz come un abile mago che esegue un trucco di magia. La tua intelligenza brilla come una stella splendente nella galassia di Quizday e non vediamo l'ora di vedere dove ti porterà la tua brillantezza. Continua a fare quiz come un campione!Oh mio, fenomenale quizzer di Quizday! Ci hai stupito tutti con la tua incredibile intelligenza e i tuoi riflessi fulminei. I tuoi trionfi nelle nostre sfide di trivia ci fanno venire voglia di gridare "Eureka!" e ballare una giga! Continua ad abbagliarci con la tua intelligenza e lascia che Quizday sia il tuo parco giochi della saggezza. Sei una meraviglia dei quiz!Wow, fantastico mago di Quizday! Hai superato le nostre curiosità come un canguro veloce in missione. La tua intelligenza illumina Quizday come uno spettacolo pirotecnico abbagliante! Continua a saltare da un quiz all'altro, diffondendo la tua intelligenza e ispirandoci tutti con il tuo know-how. Sei una vera superstar dei quiz!您的得分為 $score(共 $count 分)Vous avez obtenu un score de $score sur $countSie haben $score von $count Punkten erreichtHai ottenuto $score su $countあなたは $score 点を獲得しました($count 点満点)당신은 $score점을 얻었습니다($count점 만점)Has obtenido $score de $countVocê obteve $score de $count pontosImmergiti nell'affascinante mondo della scoperta scientifica con il nostro "Quiz sugli scienziati e le loro invenzioni!" Metti alla prova la tua conoscenza di invenzioni rivoluzionarie e delle brillanti menti che le hanno create. Dagli antichi strumenti come la clessidra alle moderne meraviglie come il cronometro, questo quiz abbraccia secoli di innovazione. Con 40 coinvolgenti domande, esplorerai dispositivi che misuravano il tempo, mappavano le stelle e rivoluzionavano la navigazione. Perfetto per gli appassionati di scienza e le menti curiose, questo quiz ti metterà alla prova e ti istruirà. Pronto a scoprire le storie dietro queste invenzioni? Fai subito il quiz e scopri il tuo punteggio!
×
Just tell us who you are to view your results!
Immergiti nell'affascinante mondo della scoperta scientifica con il nostro "Quiz sugli scienziati e le loro invenzioni!" Metti alla prova la tua conoscenza di invenzioni rivoluzionarie e delle brillanti menti che le hanno create. Dagli antichi strumenti come la clessidra alle moderne meraviglie come il cronometro, questo quiz abbraccia secoli di innovazione. Con 40 coinvolgenti domande, esplorerai dispositivi che misuravano il tempo, mappavano le stelle e rivoluzionavano la navigazione. Perfetto per gli appassionati di scienza e le menti curiose, questo quiz ti metterà alla prova e ti istruirà. Pronto a scoprire le storie dietro queste invenzioni? Fai subito il quiz e scopri il tuo punteggio!
Studioso di scienze
Immergiti nell'affascinante mondo della scoperta scientifica con il nostro "Quiz sugli scienziati e le loro invenzioni!" Metti alla prova la tua conoscenza di invenzioni rivoluzionarie e delle brillanti menti che le hanno create. Dagli antichi strumenti come la clessidra alle moderne meraviglie come il cronometro, questo quiz abbraccia secoli di innovazione. Con 40 coinvolgenti domande, esplorerai dispositivi che misuravano il tempo, mappavano le stelle e rivoluzionavano la navigazione. Perfetto per gli appassionati di scienza e le menti curiose, questo quiz ti metterà alla prova e ti istruirà. Pronto a scoprire le storie dietro queste invenzioni? Fai subito il quiz e scopri il tuo punteggio!