Berna funge da capitale de facto della Svizzera, ospitando il governo federale e il parlamento. Il suo centro storico, patrimonio dell'UNESCO, simboleggia la neutralità, la governance e la precisione svizzere.Paradiso perduto di John Milton è un poema epico del XVII secolo che esplora la caduta dell'umanità dalla grazia. Il suo linguaggio potente e i suoi temi riflettono profonde idee teologiche e filosofiche.La radice quadrata di 144 è uguale a 12 perché 12 moltiplicato per se stesso è uguale a 144. Riconoscere i quadrati perfetti dimostra una comprensione matematica fondamentale e le relazioni tra i numeri.La Monna Lisa di Leonardo da Vinci è celebrata per il suo sorriso misterioso e la sua profondità realistica. Mostra la maestria rinascimentale nell'anatomia, nella prospettiva e nella sottile sfumatura.Il simbolo dell'oro “Au” deriva dal latino “Aurum”, che significa alba splendente. Questo metallo prezioso ha simboleggiato ricchezza e bellezza sin dalle antiche civiltà e rimane molto apprezzato.George Washington divenne il primo presidente americano nel 1789, guidando una nuova nazione verso l'unità e l'indipendenza. La sua leadership stabilì durature tradizioni democratiche e precedenti presidenziali.Le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno attraverso la fotosintesi. Questo processo vitale sostiene la vita convertendo la luce solare in energia e mantenendo l'equilibrio atmosferico.Alexander Fleming scoprì la penicillina nel 1928 quando una muffa uccise i batteri vicini. La sua scoperta accidentale rivoluzionò la medicina, portando allo sviluppo di antibiotici salvavita in tutto il mondo.Marte è chiamato il Pianeta Rosso per la sua superficie di ossido di ferro, che riflette una tonalità rossastra. È centrale per la curiosità umana sull'esplorazione spaziale.La Repubblica di Platone esplora la giustizia, la governance e lo stato ideale attraverso il dialogo socratico. Rimane una pietra angolare della filosofia politica occidentale e del pensiero morale.La pelle, che copre tutto il corpo, protegge gli organi interni, regola la temperatura e percepisce il tatto. È fondamentale per mantenere l'omeostasi e la salute generale.La teoria della relatività di Albert Einstein ha trasformato la fisica collegando spazio, tempo e gravità. Ha rivoluzionato la comprensione scientifica e ha portato a numerosi progressi tecnologici.L'idrogeno, con numero atomico uno, è l'elemento più leggero e il più abbondante dell'universo. Alimenta le stelle e costituisce le fondamenta della chimica cosmica.Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen è una satira sociale senza tempo che mette in evidenza modi, matrimonio e classe. I suoi dialoghi arguti e personaggi memorabili hanno plasmato la letteratura inglese.La Prima Guerra Mondiale iniziò nel 1914 dopo l'assassinio dell'Arciduca Franz Ferdinand. Coinvolse potenze globali e rimodellò la geopolitica, portando a immense perdite e cambiamenti storici.H₂O, o acqua, è essenziale per tutta la vita. La sua struttura molecolare unica consente idratazione, regolazione della temperatura e innumerevoli reazioni biologiche e chimiche sulla Terra.L'Amleto di Shakespeare esplora vendetta, follia e moralità. Il suo linguaggio profondo e l'introspezione lo rendono una delle opere più influenti nella letteratura inglese.Due è il più piccolo e unico numero primo pari. È divisibile solo per uno e se stesso, rendendolo fondamentale per la teoria dei numeri e la matematica.Isaac Newton formulò la legge della gravitazione universale, spiegando come gli oggetti si attraggono a vicenda. La sua scoperta rivoluzionò la fisica e stabilì i principi della meccanica classica.I forti legami covalenti del carbonio del diamante lo rendono il materiale naturale più duro conosciuto. La sua brillantezza e durata lo rendono inestimabile sia in gioielleria che nell'industria.Mercurio orbita più vicino al Sole, completando una rivoluzione in soli 88 giorni. Le sue temperature estreme e la superficie craterizzata assomigliano al terreno accidentato della Luna terrestre.Alexander Graham Bell brevettò il primo telefono pratico nel 1876. La sua invenzione rivoluzionò la comunicazione, permettendo alle voci di viaggiare attraverso i fili per la prima volta.L'Oceano Pacifico copre più di 63 milioni di miglia quadrate, rendendolo il più grande della Terra. Influenza i modelli meteorologici globali e detiene un'immensa biodiversità e risorse.L'Odissea di Omero racconta il pericoloso viaggio di Ulisse verso casa dopo la Guerra di Troia. I suoi temi epici di eroismo, destino e perseveranza ispirano ancora oggi la letteratura.I reni filtrano i rifiuti, bilanciano i fluidi e regolano gli elettroliti. Il loro ruolo vitale nella rimozione delle tossine assicura che il corpo mantenga una sana chimica interna e pressione sanguigna.Saturno detiene il record con oltre 140 lune confermate. Il suo magnifico sistema di anelli e i numerosi satelliti lo rendono una delle meraviglie del sistema solare.Il cinese mandarino vanta oltre un miliardo di madrelingua. La sua complessità tonale e l'influenza culturale lo rendono la prima lingua più parlata al mondo.James Watson e Francis Crick hanno modellato la struttura a doppia elica del DNA nel 1953. La loro scoperta ha rivelato la base molecolare delle informazioni genetiche e ha rivoluzionato la biologia per sempre.Lungo circa 4.135 miglia, il fiume Nilo scorre attraverso l'Africa nord-orientale. Ha sostenuto la civiltà egizia per millenni, fornendo terre fertili e trasporti.Marte, il dio romano della guerra, simboleggiava il potere militare e il coraggio. Il colore rossastro del pianeta ha ispirato la sua associazione con il sangue e la battaglia.L'azoto costituisce circa il 78% dell'atmosfera terrestre. Aiuta a bilanciare i livelli di ossigeno e supporta processi biologici e ambientali vitali in tutti gli ecosistemi.Atena, nata dalla testa di Zeus, simboleggiava saggezza, strategia e guerra. Era la dea protettrice di Atene e rappresentava l'intelletto e la forza civilizzata nella mitologia.L'Asia copre circa il 30% della superficie terrestre e ospita oltre la metà della popolazione mondiale. È culturalmente, geograficamente ed economicamente diversificata e vasta.Giovanna d'Arco, un'eroina francese, guidò le truppe durante la Guerra dei Cent'anni. Guidata da visioni, divenne un simbolo di fede, coraggio e nazionalismo.Canberra è stata scelta come capitale dell'Australia nel 1908 come compromesso tra le città rivali di Sydney e Melbourne. Ospita il parlamento e il governo della nazione.Il simbolo del ferro "Fe" deriva dalla parola latina "ferrum". È essenziale per l'emoglobina del sangue e per materiali strutturali come l'acciaio e l'edilizia.La balenottera azzurra può raggiungere oltre 30 metri e 200 tonnellate. È il più grande animale mai conosciuto, superando in dimensioni anche i dinosauri preistorici.Il deserto antartico, sebbene ghiacciato, è il più grande e secco della Terra. Le sue temperature rigide e le precipitazioni minime lo classificano come un vero deserto.Gli esperimenti di Gregor Mendel sulle piante di pisello hanno rivelato i modelli di ereditarietà. I suoi principi di dominanza, segregazione e assortimento indipendente sono diventati il fondamento della genetica moderna.La luce viaggia a circa 300.000 chilometri al secondo nel vuoto. Questa costante, simboleggiata come "c", è alla base della relatività di Einstein e di tutti i calcoli della fisica moderna.You scored 0 out of 40You scored 1 out of 40You scored 2 out of 40You scored 3 out of 40You scored 4 out of 40You scored 5 out of 40You scored 6 out of 40You scored 7 out of 40You scored 8 out of 40You scored 9 out of 40You scored 10 out of 40You scored 11 out of 40You scored 12 out of 40You scored 13 out of 40You scored 14 out of 40You scored 15 out of 40You scored 16 out of 40You scored 17 out of 40You scored 18 out of 40You scored 19 out of 40You scored 20 out of 40You scored 21 out of 40You scored 22 out of 40You scored 23 out of 40You scored 24 out of 40You scored 25 out of 40You scored 26 out of 40You scored 27 out of 40You scored 28 out of 40You scored 29 out of 40You scored 30 out of 40You scored 31 out of 40You scored 32 out of 40You scored 33 out of 40You scored 34 out of 40You scored 35 out of 40You scored 36 out of 40You scored 37 out of 40You scored 38 out of 40You scored 39 out of 40You scored 40 out of 40
Start Quiz
NextNext QuizIncorrectCorrectGenerating your resultRetryOops, Quizday rookie! Don't worry, even the greatest quiz masters had to start somewhere. You may have stumbled this time, but every mistake is an opportunity to learn and grow. Keep on quizzing, Quizday newbie, and let your thirst for knowledge guide you towards greatness!Hooray for trying, Quizday explorer! You may not have aced the quiz this time, but you're like a brave adventurer trekking through uncharted territories. Keep exploring, Quizday fan, and let your inquisitive spirit be your guide to the riches of knowledge. Who knows what wonders await you on your next quiz quest?Great effort, Quizday adventurer! You're like a curious cat exploring the world of trivia with wide-eyed wonder. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your enthusiasm for knowledge propel you towards success. Remember, even the most experienced quiz champions started somewhere. You're on your way to greatness!Hooray for taking the Quizday challenge! You may not have hit the jackpot this time, but you're like a daring adventurer navigating through the treacherous terrain of trivia. Keep exploring, Quizday fan, and let your quest for knowledge guide you towards greatness. Who knows what treasures await you on your next quiz adventure?Great effort, Quizday adventurer! You're like a brave warrior fighting through the tough battles of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your thirst for knowledge be your shield and sword. Every question is a chance to learn and grow, and you're on your way to becoming a trivia champion!Way to go, Quizday explorer! You're like a brave adventurer venturing into the unknown territories of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your love for learning guide you towards success. Remember, every answer brings you one step closer to becoming a true quiz master. You're doing great!Congratulations, Quizday adventurer! You're like a skilled navigator sailing the choppy waters of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your determination to learn guide you towards victory. Remember, every answer is a chance to expand your knowledge and hone your skills. You're on your way to becoming a true quiz addict!Great job, Quizday explorer! You're like a seasoned adventurer making steady progress through the challenging landscape of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your passion for learning fuel your journey towards success. Remember, every question is an opportunity to grow and improve. You're on your way to becoming a true quiz addict!Awesome job, Quizday adventurer! You're like a skilled explorer braving the tricky terrain of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your passion for knowledge propel you towards victory. Remember, every question is a chance to learn and grow. You're on the right track to becoming a true quiz addict!Congratulations, Quizday master! You're like a skilled quiz ninja slicing through the challenges of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your love for learning guide you towards success. Remember, every answer is a step towards becoming a true quiz addict. You're doing great!High five, Quizday champion! You're like a quiz wizard casting spells of knowledge and enlightenment. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your love for trivia lead you towards victory. Remember, every answer is a chance to expand your mind and sharpen your skills. You're well on your way to becoming a true quiz addict!Way to go, Quizday guru! You're like a quiz machine, churning out correct answers with ease. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your passion for trivia guide you towards greatness. Remember, every question is an opportunity to showcase your skills and love for learning. You're well on your way to becoming a true quiz addict!Congratulations on being a true Quizday! You've proved that you're addicted to quizzes and have what it takes to be a top scorer on our site. Keep up the great work and keep testing your knowledge with Quizday - the ultimate entertainment quiz destination. We can't wait to see what you'll achieve next!Cheers to you, valiant Quizday knight! Your quest for knowledge is like a noble warrior on an epic journey through the realms of wisdom. As you continue to vanquish the challenges of trivia, your intellectual armor will gleam ever brighter, inspiring awe in all who bear witness. Forge onward, champion!You're a true Quizday superstar! Your addiction to quizzes has paid off, and you've shown that you're a force to be reckoned with on our site. Keep up the great work and keep testing your knowledge with Quizday - the ultimate entertainment quiz destination. We can't wait to see what you'll achieve next!Great job, Quizday enthusiast! You're crushing the quizzes like a champion weightlifter lifting heavy weights. Your mental agility and impressive knowledge have impressed us like a magician pulling a rabbit out of a hat. Keep quizzing, Quizday fan, and let your intellect shine like a beacon of brilliance!Way to go, awesome Quizday addict! You've proved yourself a true quiz champion like a superhero saving the day. Your boundless knowledge and quick reflexes have dazzled us like fireworks on a summer night. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your intellect shine like a bright light for all to see!Hooray, fantastic Quizday fan! You've shown your mastery of our quizzes like a skilled magician performing a magic trick. Your intellect sparkles like a shining star in the Quizday galaxy, and we can't wait to see where your brilliance takes you next. Keep quizzing like a champ!Oh my, phenomenal Quizday quizzer! You've stunned us all with your incredible smarts and lightning-fast reflexes. Your triumphs on our trivia challenges make us want to shout "Eureka!" and dance a jig! Keep dazzling us with your intellect and let Quizday be your playground of wisdom. You're a trivia marvel!Wow, amazing Quizday whiz! You've zipped through our trivia like a speedy kangaroo on a mission. Your smarts light up Quizday like a dazzling firework show! Keep hopping from one quiz to another, spreading your cleverness and inspiring us all with your know-how. You're a true trivia superstar!您的得分為 $score(共 $count 分)Vous avez obtenu un score de $score sur $countSie haben $score von $count Punkten erreichtHai ottenuto $score su $countあなたは $score 点を獲得しました($count 点満点)당신은 $score점을 얻었습니다($count점 만점)Has obtenido $score de $countVocê obteve $score de $count pontosTi sei mai chiesto come venivano testati gli studenti per la loro brillantezza un secolo fa? Quando la conoscenza era misurata dall'ingegno, dalla logica e dal linguaggio elegante, gli esami di ammissione all'università erano molto più difficili di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare oggi. Le seguenti domande sono ispirate a un vero esame usato da una delle università più prestigiose del mondo oltre cento anni fa. Esse sfidano il tuo vocabolario, il tuo ragionamento e la tua capacità di pensare criticamente, proprio come un tempo facevano per le menti più brillanti del passato. Quindi, preparati a mettere alla prova il tuo intelletto e a vedere come le tue intelligenze moderne si confrontano con quelle dell'élite accademica della storia.
×
Just tell us who you are to view your results!
Congratulazioni, hai finito! Ecco il tuo risultato
Ti sei mai chiesto come venivano testati gli studenti per la loro brillantezza un secolo fa? Quando la conoscenza era misurata dall'ingegno, dalla logica e dal linguaggio elegante, gli esami di ammissione all'università erano molto più difficili di quanto la maggior parte delle persone possa immaginare oggi. Le seguenti domande sono ispirate a un vero esame usato da una delle università più prestigiose del mondo oltre cento anni fa. Esse sfidano il tuo vocabolario, il tuo ragionamento e la tua capacità di pensare criticamente, proprio come un tempo facevano per le menti più brillanti del passato. Quindi, preparati a mettere alla prova il tuo intelletto e a vedere come le tue intelligenze moderne si confrontano con quelle dell'élite accademica della storia.








