La bisque di aragosta ha avuto origine nella Bretagna francese del XVII secolo, quando i poveri pescatori facevano sobbollire aragoste intere e schiacciate per utilizzare ogni scarto; sotto il regno di Luigi XIV era diventata una raffinata prelibatezza di corte, rifinita con cognac e panna a Versailles.Il poke risale alle Hawaii pre-contatto, dove i pescatori nativi condivano gli scarti di pesce di barriera con sale marino, alghe limu e noci kukui tostate secoli prima dell'arrivo del Capitano Cook nel 1778.Il ceviche ha oltre 2.000 anni di storia in Perù; la cultura Moche usava chicha fermentata e frutta tumbo, ma il lime spagnolo nel 1500 lo trasformò nel piatto del patrimonio nazionale del Perù, riconosciuto dall'UNESCO nel 2023.La New England clam chowder si è evoluta nel 1700 quando i coloni puritani adattarono gli stufati di quahog dei nativi americani con latte e patate; il Maine mise al bando i pomodori nel 1939 per proteggere l'identità della versione cremosa e bianca.Il nigiri fu inventato nel 1820 a Edo (Tokyo) dal venditore ambulante Hanaya Yohei, che pressava a mano riso all'aceto sotto fette di pesce crudo per servire pesce fresco velocemente, lanciando la moderna cultura del sushi in tutto il mondo.Gli spaghetti al nero di seppia sono un piatto veneziano fin dai tempi bizantini, quando i pescatori della laguna usavano l'inchiostro di seppia per tingere la pasta di nero e aggiungere una profondità salmastra che divenne sinonimo della cucina marittima veneziana.Kapi pla, la pasta di gamberetti fermentata della Thailandia, risale al Regno di Ayutthaya (XIV-XVIII secolo); piccoli krill e sale fermentati per mesi formano la spina dorsale umami di ogni autentica pasta di curry thailandese.Il tonno tataki è stato creato negli anni '70 nella prefettura di Kochi, in Giappone, quando gli chef scottarono il tonno freschissimo su fiamme di paglia di riso per pochi secondi, poi lo immersero in acqua ghiacciata per mantenere il centro crudo.Il granchio al peperoncino di Singapore è stato inventato nel 1956 da Cher Yam Tian nel suo chiosco lungo la strada; ha saltato i granchi di fango in una salsa di ketchup, peperoncino e uova che è diventata il piatto nazionale della città-stato.La taramasalata è nata in Grecia oltre 2.000 anni fa. L'influenza ottomana ha aggiunto olio d'oliva e pane, creando la salsa rosa ora iconica nelle mezze.Il Gejang è stato il "ladro di riso" della Corea dalla dinastia Joseon (1392-1897); i granchi crudi marinati in salsa di soia (ganjang) o salsa piccante (yangnyeom) per giorni erano un tempo riservati alla regalità.La sogliola alla mugnaia divenne famosa nella Normandia francese del XIX secolo, quando la sogliola di Dover infarinata "alla mugnaia" incontrò il burro nocciola; Julia Child definì il suo primo morso nel 1948 un'esperienza che le cambiò la vita.Le capesante secche sono emerse come categoria premium nel mercato statunitense degli anni '90, quando i trasformatori hanno smesso di immergerle in tripolifosfato di sodio; la vera secca significa senza acqua aggiunta, solo dolcezza naturale.La Cataplana ha debuttato in Algarve, Portogallo, durante l'occupazione moresca (VIII-XIII secolo); il tegame di rame a forma di conchiglia cuoce a vapore i frutti di mare con vapore intrappolato, prendendo il nome dal recipiente stesso.L'Ankimo, fegato di rana pescatrice, si è guadagnato il soprannome di “foie gras del mare” nel Giappone del periodo Edo; i pescatori di Hokuriku lo salavano e cuocevano a vapore nel sake per conservare le catture invernali.Il crawfish boil è diventato popolare in Louisiana alla fine degli anni '50, in particolare dopo che il Breaux Bridge Crawfish Festival del 1959 ha contribuito a elevare il piatto da un alimento base regionale a un'icona culturale a livello statale.Le Gambas al ajillo sono servite nei tapas bar di Madrid fin dal 1800; la sfrigolante cazuela di argilla con sherry, aglio e peperoncini guindilla risale ai pastori andalusi.Le Accras de morue sono nate nel XVII secolo a Martinica e Guadalupa quando gli schiavi dell'Africa occidentale hanno adattato le frittelle di baccalà salato usando tecniche francesi; le palline di pastella piccante sono diventate il cibo da strada ufficiale del carnevale caraibico.La Chermoula è un tipo di salsa a base di erbe originaria del Nord Africa (in particolare del Marocco). La sua ricetta tradizionale include solitamente coriandolo, aglio, limone (o limone sottaceto), olio d'oliva e spezie (come cumino e peperoncino in polvere), ed è principalmente usata per esaltare il sapore di pesce e frutti di mare.La zuppa di vescica natatoria di pesce è diventata popolare nella cucina cantonese durante la dinastia Qing (1644–1912); le vesciche natatorie essiccate del pesce ombrina erano status symbol nei banchetti imperiali.L'origine del Baccalà mantecato (pasta di merluzzo in stile italiano) è associata all'esploratore veneziano Pietro Querini. Dopo il suo naufragio, scoprì il merluzzo essiccato localmente nelle Isole Lofoten in Norvegia.La versione moderna e piccante di Mentaiko è stata creata dal giapponese Toshio Kawahara a Fukuoka. L'ispirazione per questo gli è venuta dalle uova di merluzzo condite che aveva assaggiato a Busan, Corea del Sud, dopo la seconda guerra mondiale.Pla ra ha fermentato pesce d'acqua dolce in Isaan, Thailandia, per oltre 1.000 anni; l'alimento base del confine Lao-Thai invecchiato un anno in vasi di argilla alimenta il som tam e il larb.Le lumache di Borgogna (Escargots de Bourgogne) sono un classico piatto francese, e la loro popolarità è effettivamente legata ai banchetti diplomatici francesi all'inizio del XIX secolo.Il Tiradito ha fuso il sashimi giapponese con il ceviche peruviano nella Lima degli anni '80, quando gli immigrati Nikkei affettavano il pesce sottilissimo e lo servivano istantaneamente con salsa aji amarillo.L'astice norvegese, pescato fin dai tempi dei Vichinghi nel Mare del Nord, ha guadagnato la fama di "Scampi" nella Gran Bretagna degli anni '50, quando gli immigrati italiani impanarono e frissero le code.La tradizione greca di grigliare il polpo ha radici antiche, probabilmente iniziata dai pescatori delle comunità costiere come Creta che intenerivano il loro pescato battendolo e facendolo essiccare al sole.Il Cá kho tộ, cotto lentamente in pentole di terracotta, è un comfort food del Delta del Mekong fin dal 1800; il pesce gatto brasato nel caramello di salsa di pesce e acqua di cocco ha nutrito generazioni.Il Bafun uni si riferisce al riccio di mare rosso a spine corte molto apprezzato in Giappone fin dall'era Meiji; i pescatori di Hokkaido si immergono in acque gelide per questi vassoi più piccoli, intensamente dolci, che dominano i sushi bar di lusso di Tokyo.L'Otak-otak avvolto in foglie di banana risale al Sultanato di Malacca del XVI secolo; mousse di pesce malese-portoghese Peranakan grigliata su carbone di cocco.La Matelote fu registrata per la prima volta lungo i fiumi Senna e Loira nel XVII secolo. Gli equipaggi delle chiatte facevano sobbollire il pesce d'acqua dolce, più comunemente anguilla, carpa o pesce gatto, in vino rosso o bianco con cipolle e funghi.Il condimento Kohada si è evoluto nell'Edo in Giappone 200 anni fa; l'alaccia salata e poi acidificata per settimane divenne la prova della bravura di qualsiasi maestro di sushi.La frittura di smelter esplose negli anni '50 nelle città dei Grandi Laghi quando immigrati italiani e greci impanarono pesciolini interi; la tradizione della testa intera rimane stagionale nelle taverne del Michigan.L'ikan pepes avvolto in foglie di banana risale alla Giava pre-coloniale; il pesce cotto a vapore e poi grigliato con pasta di spezie sundanese ha assorbito sapori indu-buddhisti secoli fa.Il pulpo a la gallega divenne l'emblema della Galizia nel XIX secolo quando la ferrovia portò il polpo nell'entroterra; bollito e poi spolverato di paprika su patate rimane il re delle tapas spagnole.I “gamberi ubriachi” flambéed al tavolo con baijiu o vino Shaoxing sono un piatto scenografico in stile Hong Kong reso popolare dopo la Seconda Guerra Mondiale.La fermentazione del Rakfisk iniziò in Norvegia nell'era vichinga; la trota sepolta in botti per 6-12 mesi veniva conservata per l'inverno prima che la refrigerazione raggiungesse i villaggi di montagna.I Camarones a la diabla nacquero negli anni '60 a Sinaloa quando i cuochi di strada mescolarono i peperoncini guajillo, arbol e chipotle in una salsa “diablo” abbastanza piccante da spaventare i gringos.La stagionatura della bottarga raggiunse la Sardegna tramite i commercianti fenici 3.000 anni fa; le uova di cefalo salate pressate e rivestite di cera divennero l'“oro sardo” grattugiato sulla pasta.Il Kokoda è il piatto nazionale delle Figi fin dai tempi pre-coloniali; walu o mahi-mahi crudo “cotto” in agrumi e latte di cocco riflette l'eredità marinara polinesiana.You scored 0 out of 40You scored 1 out of 40You scored 2 out of 40You scored 3 out of 40You scored 4 out of 40You scored 5 out of 40You scored 6 out of 40You scored 7 out of 40You scored 8 out of 40You scored 9 out of 40You scored 10 out of 40You scored 11 out of 40You scored 12 out of 40You scored 13 out of 40You scored 14 out of 40You scored 15 out of 40You scored 16 out of 40You scored 17 out of 40You scored 18 out of 40You scored 19 out of 40You scored 20 out of 40You scored 21 out of 40You scored 22 out of 40You scored 23 out of 40You scored 24 out of 40You scored 25 out of 40You scored 26 out of 40You scored 27 out of 40You scored 28 out of 40You scored 29 out of 40You scored 30 out of 40You scored 31 out of 40You scored 32 out of 40You scored 33 out of 40You scored 34 out of 40You scored 35 out of 40You scored 36 out of 40You scored 37 out of 40You scored 38 out of 40You scored 39 out of 40You scored 40 out of 40
Start Quiz
NextNext QuizIncorrectCorrectGenerating your resultRetryOops, Quizday rookie! Don't worry, even the greatest quiz masters had to start somewhere. You may have stumbled this time, but every mistake is an opportunity to learn and grow. Keep on quizzing, Quizday newbie, and let your thirst for knowledge guide you towards greatness!Hooray for trying, Quizday explorer! You may not have aced the quiz this time, but you're like a brave adventurer trekking through uncharted territories. Keep exploring, Quizday fan, and let your inquisitive spirit be your guide to the riches of knowledge. Who knows what wonders await you on your next quiz quest?Great effort, Quizday adventurer! You're like a curious cat exploring the world of trivia with wide-eyed wonder. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your enthusiasm for knowledge propel you towards success. Remember, even the most experienced quiz champions started somewhere. You're on your way to greatness!Hooray for taking the Quizday challenge! You may not have hit the jackpot this time, but you're like a daring adventurer navigating through the treacherous terrain of trivia. Keep exploring, Quizday fan, and let your quest for knowledge guide you towards greatness. Who knows what treasures await you on your next quiz adventure?Great effort, Quizday adventurer! You're like a brave warrior fighting through the tough battles of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your thirst for knowledge be your shield and sword. Every question is a chance to learn and grow, and you're on your way to becoming a trivia champion!Way to go, Quizday explorer! You're like a brave adventurer venturing into the unknown territories of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your love for learning guide you towards success. Remember, every answer brings you one step closer to becoming a true quiz master. You're doing great!Congratulations, Quizday adventurer! You're like a skilled navigator sailing the choppy waters of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your determination to learn guide you towards victory. Remember, every answer is a chance to expand your knowledge and hone your skills. You're on your way to becoming a true quiz addict!Great job, Quizday explorer! You're like a seasoned adventurer making steady progress through the challenging landscape of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your passion for learning fuel your journey towards success. Remember, every question is an opportunity to grow and improve. You're on your way to becoming a true quiz addict!Awesome job, Quizday adventurer! You're like a skilled explorer braving the tricky terrain of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your passion for knowledge propel you towards victory. Remember, every question is a chance to learn and grow. You're on the right track to becoming a true quiz addict!Congratulations, Quizday master! You're like a skilled quiz ninja slicing through the challenges of trivia. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your love for learning guide you towards success. Remember, every answer is a step towards becoming a true quiz addict. You're doing great!High five, Quizday champion! You're like a quiz wizard casting spells of knowledge and enlightenment. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your love for trivia lead you towards victory. Remember, every answer is a chance to expand your mind and sharpen your skills. You're well on your way to becoming a true quiz addict!Way to go, Quizday guru! You're like a quiz machine, churning out correct answers with ease. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your passion for trivia guide you towards greatness. Remember, every question is an opportunity to showcase your skills and love for learning. You're well on your way to becoming a true quiz addict!Congratulations on being a true Quizday! You've proved that you're addicted to quizzes and have what it takes to be a top scorer on our site. Keep up the great work and keep testing your knowledge with Quizday - the ultimate entertainment quiz destination. We can't wait to see what you'll achieve next!Cheers to you, valiant Quizday knight! Your quest for knowledge is like a noble warrior on an epic journey through the realms of wisdom. As you continue to vanquish the challenges of trivia, your intellectual armor will gleam ever brighter, inspiring awe in all who bear witness. Forge onward, champion!You're a true Quizday superstar! Your addiction to quizzes has paid off, and you've shown that you're a force to be reckoned with on our site. Keep up the great work and keep testing your knowledge with Quizday - the ultimate entertainment quiz destination. We can't wait to see what you'll achieve next!Great job, Quizday enthusiast! You're crushing the quizzes like a champion weightlifter lifting heavy weights. Your mental agility and impressive knowledge have impressed us like a magician pulling a rabbit out of a hat. Keep quizzing, Quizday fan, and let your intellect shine like a beacon of brilliance!Way to go, awesome Quizday addict! You've proved yourself a true quiz champion like a superhero saving the day. Your boundless knowledge and quick reflexes have dazzled us like fireworks on a summer night. Keep on quizzing, Quizday fan, and let your intellect shine like a bright light for all to see!Hooray, fantastic Quizday fan! You've shown your mastery of our quizzes like a skilled magician performing a magic trick. Your intellect sparkles like a shining star in the Quizday galaxy, and we can't wait to see where your brilliance takes you next. Keep quizzing like a champ!Oh my, phenomenal Quizday quizzer! You've stunned us all with your incredible smarts and lightning-fast reflexes. Your triumphs on our trivia challenges make us want to shout "Eureka!" and dance a jig! Keep dazzling us with your intellect and let Quizday be your playground of wisdom. You're a trivia marvel!Wow, amazing Quizday whiz! You've zipped through our trivia like a speedy kangaroo on a mission. Your smarts light up Quizday like a dazzling firework show! Keep hopping from one quiz to another, spreading your cleverness and inspiring us all with your know-how. You're a true trivia superstar!您的得分為 $score(共 $count 分)Vous avez obtenu un score de $score sur $countSie haben $score von $count Punkten erreichtHai ottenuto $score su $countあなたは $score 点を獲得しました($count 点満点)당신은 $score점을 얻었습니다($count점 만점)Has obtenido $score de $countVocê obteve $score de $count pontosPensi di conoscere i tuoi capesante dal tuo scungilli? Dai ristoranti di pesce crudo stellati Michelin alle baracche di pesce nei vicoli di Tokyo, i maestri del pesce custodiscono segreti che la maggior parte dei cuochi casalinghi non toccano mai: come individuare la freschezza del pescato del giorno, quale "dentice rosso" mal etichettato è in realtà tilapia, il momento esatto in cui l'uni passa da dolce ad ammoniacale. Stiamo parlando di tecniche globali, scambi di specie, nomi regionali, salse classiche e preparazione di livello professionale. Solo i veri maniaci del pesce e i cuochi di linea sopravvivono a questa prova. Pronto per essere sfilettato?
×
Just tell us who you are to view your results!
Buongustaio Costiero
Pensi di conoscere i tuoi capesante dal tuo scungilli? Dai ristoranti di pesce crudo stellati Michelin alle baracche di pesce nei vicoli di Tokyo, i maestri del pesce custodiscono segreti che la maggior parte dei cuochi casalinghi non toccano mai: come individuare la freschezza del pescato del giorno, quale "dentice rosso" mal etichettato è in realtà tilapia, il momento esatto in cui l'uni passa da dolce ad ammoniacale. Stiamo parlando di tecniche globali, scambi di specie, nomi regionali, salse classiche e preparazione di livello professionale. Solo i veri maniaci del pesce e i cuochi di linea sopravvivono a questa prova. Pronto per essere sfilettato?








